Club Alpino Italiano

Sezione di Frascati

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Monte Sterparo

9 Febbraio

Descrizione itinerario:

La Riserva Naturale di Monte Catillo è stata istituita nel 1997, a tutela del patrimonio faunistico e floristico del territorio, particolare per la varietà degli ambienti e la tipologia di roccia calcarea, risalente a circa 150 milioni di anni fa. Entreremo in questa vasta area tutelata da via Quintilio Varo, esattamente di fronte all’Arco di Quintilio Varo. Lungo un primo tratto di sentiero in leggera pendenza, aperto e molto panoramico, passeremo sotto Monte Catillo, chiamato dai Tiburtini Monte della Croce, e ci dirigeremo verso la Sughereta di Sirividola, luogo di singolare bellezza.
Durante il percorso passeremo per diversi punti panoramici sulla campagna romana, sulla città di Tivoli, sull’Aniene, fino a raggiungere la cima di Monte Sterparo, dalla quale si può ammirare un panorama molto vasto e suggestivo. Da qui, per diverso sentiero, riscenderemo attraversando altra zona boschiva della Riserva per tornare al luogo di partenza dell’escursione.

Note 
– In considerazione dell’esiguo spazio di parcheggio in prossimità dell’inizio del sentiero, si indica il parcheggio della stazione di Tivoli come utile e a poca distanza dal punto di partenza del giro.
– Si ricorda ai partecipanti che l’organizzatore può modificare il percorso previsto, per ragioni di sicurezza del gruppo o anche di soltanto alcuni od uno dei partecipanti, e per qualsiasi altro motivo ritenga opportuno farlo.

Iscrizioni soci CAI: in sezione o tramite telefonata all’organizzatore entro le ore 20:30 di venerdì 7 febbraio (no: sms, whatsapp).
Iscrizioni non soci: soltanto di persona in sezione, dalle ore 19:00 alle ore 20:30 di giovedì 6 febbraio. Contestualmente all’iscrizione i non soci devono versare il premio per l’assicurazione obbligatoria di euro 8,40. La quota non è rimborsabile in caso di annullamento dell’escursione. Dettagli su http://www.cai.it/assicurazione‐3/assicurazione/

SCARICA LA LOCANDINA

  • Difficoltà: E
  • Dislivello in salita: 500 m
  • Dislivello in discesa: 500 m
  • Durata Prevista (ore di marcia): 6 h
  • Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna adeguato alla stagione e alla quota. Scarpe da trekking. Consigliati: 1,5 litri di acqua, bastoncini telescopici, barrette o gel energetici.
  • Appuntamento: Ore 8:45 Arco di Quintilio Varo, in via Quintilio Varo, Tivoli (RM)

Con l’iscrizione all’escursione il partecipante dichiara di conoscere e accettare
le Regole di comportamento per le escursioni sociali della Sezione di Frascati che trova esposte in sede o visionabili sul sito www.caifrascati.it

 

Dettagli

Data:
9 Febbraio

Organizzatore

Maurizio Antonelli 3479232319