
Monti e Stelle
17 Maggio

Descrizione itinerario:
Riprendiamo, dopo una lunga pausa, la manifestazione “Monti & Stelle” organizzata grazie a una collaborazione tra il CAI di Frascati e l’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), che prevede una escursione a cura del CAI seguita dall’osservazione del cielo a cura dell’ATA. Quest’anno faremo un’escursione relativamente semplice partendo da San Silvestro (Monte Compatri), nel tardo pomeriggio, faremo un giro ad anello passando per il Tuscolo ed arriveremo al crepuscolo a Monte Salomone, dove ci fermeremo per cenare in attesa del crepuscolo astronomico (ore 21.30 circa).
Un socio ATA ci intratterrà quindi con l’osservazione diretta del cielo ad occhio nudo (meteo permettendo, naturalmente). In assenza di Luna, sarà possibile riconoscere le principali costellazioni primaverili (Leone, Vergine, Boote), salutare le ultime costellazioni invernali visibili (Auriga, Gemelli, Cancro, Cane Minore) e iniziare a scorgere quelle estive (Ercole, Lira, Cigno…). Distingueremo i Pianeti, Giove ormai al tramonto e Marte, un po’ più in alto nel Cielo, imparando anche qualcosa sulla natura fisica di Stelle e Pianeti.
Informazioni utili dell’escursione:
Dal piazzale del convento di San Silvestro si sale verso la “collina degli asinelli” per il sentiero 503, e si raggiunge il sentiero Frascati-Rocca Priore (503a), che imboccheremo verso Frascati. Saliremo quindi al Tuscolo per il lato nord. In cima si farà una deviazione per salire alla croce del Tuscolo, quindi si scenderà per il lato sud, e si proseguirà attraverso la macchia del piantato per riprendere il sentiero 503a verso Rocca Priora aggirando monte Salomone. Imboccheremo quindi il sentiero 503b che ci condurrà in cima al monte Salomone. Qui ci si ferma per mangiare la cena a sacco, e osservare le stelle. La discesa verso San Silvestro (poco meno di 2 km) sarà fatta in notturna con le frontali, in assenza di luna. Il ritorno alle macchine è previsto per le 23:00 circa.
Contributo escursione: 8,40€ per premio assicurativo per i non soci CAI.
Partenza: ore 18.00 di sabato 17 maggio dal piazzale di San Silvestro (Monte Compatri)
Iscrizione: presso la sede CAI (v. P. Togliatti 12/A, Cocciano) giovedì 15 maggio dalle 19.00 alle
20.30, o contattando O. Tudisco via email, telefono o whatsapp entro le 20.30 di
giovedì 15 maggio
Riferimenti: O. Tudisco (3497403545, otudisco@gmail.com )
- Difficoltà: T
- Dislivello in salita: 340 m
- Dislivello in discesa: 340 m
- Durata Prevista (ore di marcia): 4.00 ore (inclusa osservazione)
- Equipaggiamento: In alcuni punti del percorso, il terreno è sdrucciolevole per cui sono consigliati gli scarponi da trekking e i bastoncini. Sono consigliati anche i calzoni lunghi per evitare eventuali ortiche a fianco al percorso. Cena al sacco e almeno 1 litro d’acqua. Portarsi un abbigliamento adeguato per le ore notturne all’aperto
- Importante: È necessaria portare la frontale o una torcia per la camminata notturna.
- Appuntamento: piazzale del convento di San Silvestro
Con l’iscrizione all’escursione il partecipante dichiara di conoscere e accettare
le Regole di comportamento per le escursioni sociali della Sezione di Frascati che trova esposte in sede o visionabili sul sito www.caifrascati.it