Monte Gennaro
Escursione prevista per il 3 febbraio ed anticipata al 13 gennaio per problemi organizzativi
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 970 m
Dislivello in discesa: 970 m
Durata Prevista (ore di marcia): 6:00 (5:30)
Escursione prevista per il 3 febbraio ed anticipata al 13 gennaio per problemi organizzativi
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 970 m
Dislivello in discesa: 970 m
Durata Prevista (ore di marcia): 6:00 (5:30)
Facile escursione su una delle cime più alte dei Monti Lepini.
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 800 mt
Dislivello in discesa: 800 mt
Durata Prevista (ore di marcia): 7h
Appuntamento: Data 21/01/2024 ore 8:00 a Frascati (località Cocciano).
Ampio parcheggio antistante la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore (Via Giuseppe Romita, 1) nelle immediate vicinanze della sede della Sezione.
Secondo appuntamento ore 9:30 Carpineto Romano – Bar Semprevisa (Piazzale della Vittoria, 7, 00032 Carpineto Romano RM)
Da La Castelluccia per Forca d’Acero, Macchia Palomba, Grotta dei Ladri e Monte Tranquillo. Discesa per Campo Lungo.
Difficoltà: EAI
Dislivello in salita: 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Durata Prevista (ore di marcia): 5/6 ore circa
Da Frosinone o Latina, percorrendo la S.S. 156 dei Monti Lepini, si raggiunge l’abitato di Patrica. Senza entrare nel paese si seguono le indicazioni per Supino e dopo aver superato una piccola galleria si può parcheggiare. I segnali per il Monte Cacume hanno inizio a destra, subito dopo la galleria.
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 680 m
Dislivello in discesa: 680 m
Durata Prevista (ore di marcia): 2:30 (3:00)