Anello della cascata delle Vaglie da Vallepietra
Descrizione itinerario: In fase di preparazione
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 579 mt
Dislivello in discesa: 579 mt
Durata Prevista (ore di marcia): 4:30
Equipaggiamento:
Appuntamento:
Descrizione itinerario: In fase di preparazione
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 579 mt
Dislivello in discesa: 579 mt
Durata Prevista (ore di marcia): 4:30
Equipaggiamento:
Appuntamento:
La Riserva Naturale Regionale di Monterano, situata a poco più di un’ora di auto da Roma e a metà strada tra i monti della Tolfa e il lago di Bracciano, è un suggestivo luogo della Maremma Laziale. Le rovine della città perduta di Monterano, immerse nel verde della riserva, offrono un’atmosfera unica per un’escursione giornaliera. Cammineremo tra boschi di querce secolari, prati fioriti e sentieri panoramici che ci porteranno a scoprire la bellezza incontaminata della riserva.
Difficoltà: E
Dislivello in salita: m 300 circa
Dislivello in discesa: m 300 circa
Durata Prevista (ore di marcia): 6h
Appuntamento: Appuntamento: Appuntamento alle ore 9:00 presso il parcheggio della Diosilla, Canale Monterano, VT. Scansiona il QR code per la posizione
Percorso ad anello, perfettamente segnalato, con partenza e arrivo nel borgo di Collegiove (comune in provincia di Rieti).
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 500 mt
Dislivello in discesa: 500 mt
Durata Prevista (ore di marcia): 4:00 (3:30)
Esplora l'Antica Roma in Bicicletta con Noi!
Siete pronti per un'avventura epica su due ruote lungo la storica Via Appia Antica? La Sezione CAI di Frascati è entusiasta di offrirvi l'opportunità di partecipare ad una escursione in bicicletta da Santa Maria delle Mole a Roma!
Monte Viglio salita dal fosso della Moscosa, discesa dal crestone.
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 900 m
Dislivello in discesa: 900 m
Durata Prevista (ore di marcia): 8:00 (7:30)
Escursione parzialmente ad anello lungo la valle del Treja e del Fosso della Mola di Magliano.
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 400 m
Dislivello in discesa: 400 m
Durata Prevista (ore di marcia): 6 h
Percorso ad anello di salite in creste e discese in selle molto panoramico, che ci porterà al Costone Occidentale (2239 m).
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1100 m
Dislivello in discesa: 1100 m
Durata Prevista (ore di marcia): 7 h
Appuntamento: Ore 9:00 Parcheggio dell’albergo Alantino
Località Campo Felice – Lucoli (AQ)
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 930 m
Dislivello in discesa: 960 m
Durata Prevista (ore di marcia): 7 h
Il Sentiero Pasolini offre un mix unico di attrazioni. La nostra pedalata inizia dalla Stazione dei treni di Casal Bernocchi Centro Giano (Via di Ponte Ladrone 3, Parking, Roma), e segue la sponda sud del fiume Tevere all'interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano
🕒 Orario di Partenza: 8:30
📍 Punto di Partenza: Stazione dei treni di Casal Bernocchi Centro Giano (Via di Ponte Ladrone 3, Parking, Roma)
Dal Valico della Chiesola, nei pressi della Piana di Campo Felice, alle Vette del Monte San Rocco e del Monte Cava (2000 m.).Percorso molto lungo di moderata difficoltà attraverso boschi selvaggi tra i più belli dell'Appennino.
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 800 m
Dislivello in discesa: 800 m
Durata Prevista (ore di marcia): 8 h
Escursione di ampio respiro, bellissima ma impegnativa che ci condurrà sulla vetta del Monte Velino.
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1500 m
Dislivello in discesa: 1500 m
Durata Prevista (ore di marcia): 10:00 (9:00) h
L' itinerario potrebbe subire variazioni in ragione delle recenti ordinanze dell' Ente Parco.
Il programma sopra descritto pu essere modificato in caso di avverse condizioni meteorologiche o comunque di forza maggiore.