Monte Fogliano
Noto nei tempi antichi col nome di Lacus Ciminus, il lago di Vico rappresenta con la sua Riserva un sistema naturalistico e paesaggistico di grande rilevanza, come confermato dalla presenza della Faggeta vetusta, dichiarata dall’Unesco Patrimonio naturale dell’Umanità nel 2017.
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 300 m
Dislivello in discesa: 300 m
Durata Prevista (ore di marcia): 6 ore
Incontro dei partecipanti alle ore 9,00 presso loc. Casaletto, strada Cime di Monte Fogliano Ronciglione.
Per giungere al luogo dell’appuntamento, venendo da SR 2 Cassia, imboccare Strada provinciale 87 direzione Lago di Vico. All’altezza della Tenuta Longinotti – società agricola, imboccare strada bianca sulla sinistra e parcheggiare.