Monti Lucretili – MONTE GENNARO (1271 m) – Sabato 14 maggio 2022
Descrizione itinerario: Il sentiero, a circa quota 900 m inizia in un bosco di faggi, con il sottobosco di agrifogli che nel […]
Descrizione itinerario: Il sentiero, a circa quota 900 m inizia in un bosco di faggi, con il sottobosco di agrifogli che nel […]
Descrizione itinerario: Un facile percorso ad anello che ci porterà ad immergerci nella storia antica e in quei particolari ambienti naturali che […]
Descrizione itinerario: Dal parcheggio di Prati di Mezzo, Picinisco (FR), ci si dirige verso il rifugio si prende il sentiero a sinistra […]
Descrizione itinerario Due escursioni e tre visite a borghi e cittadine nell’affascinante cuore verde del Montefeltro, territorio di dolci paesaggi e antica […]
Descrizione itinerario IN FASE DI PREPARAZIONE Difficoltà:E Dislivello in salita: m Dislivello in discesa: m Durata Prevista (ore di marcia): […]
Club Alpino Italiano – GR Lazio CRTAM Lazio - In cammino nei parchi ediz. 2022 Lungo la valle di Canneto SCARICA […]
Descrizione itinerario: Da Cesacastina si sale la sterrata in direzione delle "Cento Cascate" e si parcheggia dopo circa 3 km, in corrispondenza […]
Descrizione itinerario: Itinerario ad anello che si snoda all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini tra faggete, ampie radure e interessanti […]
Descrizione itinerario: Dall’ampio posteggio vicino al rifugio Fonte Vetica (1630 m), vicino ad un pannello dei sentieri, inizia il sentiero e su […]
Descrizione itinerario Trek ad anello con partenza il 4 luglio da Passo di Monte Croce per poi tornarvi il 9 luglio 2022. […]
Descrizione itinerario: Le cascate di San Giovanni si trovano sul versante chietino del Parco nazionale della Majella, non lontano da Guardiagrele, uno […]
Descrizione itinerario: Dal piazzale di Prati di Tivo (1460 m) scenderemo lungo un sentiero che attraversa un bosco fino ad arrivare alla […]