TREK IN DOLOMITI – 4 luglio 2022 / 9 luglio2022
Passo di Monte Croce di Comelico Kreuzbergpass, sesto, ItaliaDescrizione itinerario Trek ad anello con partenza il 4 luglio da Passo di Monte Croce per poi tornarvi il 9 luglio 2022. […]
Descrizione itinerario Trek ad anello con partenza il 4 luglio da Passo di Monte Croce per poi tornarvi il 9 luglio 2022. […]
Descrizione itinerario: Le cascate di San Giovanni si trovano sul versante chietino del Parco nazionale della Majella, non lontano da Guardiagrele, uno […]
Descrizione itinerario: Dal piazzale di Prati di Tivo (1460 m) scenderemo lungo un sentiero che attraversa un bosco fino ad arrivare alla […]
Descrizione itinerario: Dalla stazione superiore della funivia Gran Sasso d'Italia (2130 m) il sentiero 100E ci porterà al Passo del Lupo (2160 […]
Descrizione itinerario: Pochi metri dopo il valico della Chiesola, in direzione Sud, parte il sentiero segnato col numero 5. Si sale ripidamente […]
Descrizione itinerario: Da Vado di Corno a Fonte Vetica. Attraversando quasi interamente la dorsale orientale del Parco nazionale del Gran Sasso, si […]
Descrizione itinerario: L’escursione di 5 giorni prevede 2 giornate per il viaggio e 3 giorni per fare la traversata dell’isola per la […]
Descrizione itinerario: 1 Ottobre: Monte Greco (2285 m) e Rocca Chiarano (2175 m) Da Barrea (diga sul Sangro, 980 m) per la […]
Descrizione itinerario: A piedi si attraversa il Pianoro di Macchie Piane e si sale, all’inizio a larghe svolte, sul ben visibile Tracciolino […]
Descrizione itinerario Un semplice percorso ad anello che ci porterà ad immergerci nella storia antica e in quei particolari ambienti naturali che […]
Per un primo lungo tratto, la nostra escursione muoverà sul Sentiero Italia, qui rappresentato da una comoda sterrata all’ombra dei faggi.
Dalla piazzetta di Verrecchie (fraz. Cappadocia (AQ) 1050m, si sale la scalinata che porta alla chiesa
romanica di S.Egidio che domina l’abitato. Superata la chiesa ed un bottino dell’acquedotto si prende
la mulattiera a sinistra che sale nei pressi dei ruderi di un castello dove troviamo un bivio, seguiamo il
sentiero di destra che risale il fianco di un ampia vallata tagliandola a mezzacosta.