Club Alpino Italiano – GR Lazio CRTAM Lazio – In cammino nei parchi ediz. 2022 Lungo la valle di Canneto
Club Alpino Italiano – GR Lazio CRTAM Lazio - In cammino nei parchi ediz. 2022 Lungo la valle di Canneto SCARICA […]
Club Alpino Italiano – GR Lazio CRTAM Lazio - In cammino nei parchi ediz. 2022 Lungo la valle di Canneto SCARICA […]
Descrizione itinerario: Da Cesacastina si sale la sterrata in direzione delle "Cento Cascate" e si parcheggia dopo circa 3 km, in corrispondenza […]
Descrizione itinerario: Itinerario ad anello che si snoda all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini tra faggete, ampie radure e interessanti […]
Descrizione itinerario: Dall’ampio posteggio vicino al rifugio Fonte Vetica (1630 m), vicino ad un pannello dei sentieri, inizia il sentiero e su […]
Descrizione itinerario Trek ad anello con partenza il 4 luglio da Passo di Monte Croce per poi tornarvi il 9 luglio 2022. […]
Descrizione itinerario: Le cascate di San Giovanni si trovano sul versante chietino del Parco nazionale della Majella, non lontano da Guardiagrele, uno […]
Descrizione itinerario: Dal piazzale di Prati di Tivo (1460 m) scenderemo lungo un sentiero che attraversa un bosco fino ad arrivare alla […]
Descrizione itinerario: Dalla stazione superiore della funivia Gran Sasso d'Italia (2130 m) il sentiero 100E ci porterà al Passo del Lupo (2160 […]
Descrizione itinerario: Pochi metri dopo il valico della Chiesola, in direzione Sud, parte il sentiero segnato col numero 5. Si sale ripidamente […]
Descrizione itinerario: Da Vado di Corno a Fonte Vetica. Attraversando quasi interamente la dorsale orientale del Parco nazionale del Gran Sasso, si […]
Descrizione itinerario: L’escursione di 5 giorni prevede 2 giornate per il viaggio e 3 giorni per fare la traversata dell’isola per la […]
Descrizione itinerario: 1 Ottobre: Monte Greco (2285 m) e Rocca Chiarano (2175 m) Da Barrea (diga sul Sangro, 980 m) per la […]